NOTIZIE



I GIOVANI ALLIEVI DELLE CLASSI QUARTE ALLA "FESTA DEGLI ANGELI"

 E’ tornato a Santa Maria degli Angeli il tradizionale appuntamento con la Festa degli Angeli 2023. Domenica 24 settembre nella grande piazza del sagrato della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli si è rinnovato l’evento voluto dai Frati Minori di Assisi a partire dal 2011 con l’intento di continuare a “giocare” con i figli che sono in cielo e di ritrovarsi insieme come un’unica famiglia. Il ricavato della festa è stato devoluto a opere caritative e benefiche. In piazza con gli insegnanti Claudia Apostolico e Gabriele Rio,  gli allievi della classe 4^ enogastronomia sez.B che hanno  offerto ai numerosi partecipanti squisiti biscotti preparati dalla classe 4 Enogastronomia  sez. A guidati dagli insegnanti Maria Giovanna Gagliardi e Nello Baldelli.


ANDIAMO A VENDEMMIARE

 

Le classi  3 Servizi sala e vendita  sez. A –B e 5 sez. B si sono recate presso l’azienda Sportoletti di Spello, per provvedere alla vendemmia dei filari “adottati” nel precedente anno scolastico.

 

Gli insegnanti Leonardo Fioretti, ideatore del progetto, Licia Bruognolo, Tiziana Celletti, Francesca Salemmi Alida Biscarini, Francesca Ceccarelli, Valentina Conti, Noris Ciani e Marisa Angelucci, dopo la vendemmia, sapientemente guidata dal sig. Sportoletti patron dell'omonima cantina vinicola,  hanno guidato il folto gruppo di studenti in direzione di Spello percorrendo la “strada degli olivi” la suggestiva strada che scorre tra distese di ulivi e i borghi di Assisi e Spello. 




1° PREMIO SENATO DELLA REPUBBLICA

"LEZIONI DI COSTITUZIONE: DALLE AULE PARLAMENTARI ALLE AULE DI SCUOLA"

 

Da diversi anni il Senato della Repubblica in collaborazione con la Camera dei deputati e il Ministero dell'Istruzione e del Merito, promuove iniziative volte ad avvicinare i giovani ai valori ed ai principi della nostra Carta costituzionale.

Dal 2007 è attivo il concorso "Dalle Aule parlamentari alle Aule di scuola. Lezioni di Costituzione". Le scuole italiane sono chiamate a presentare un’ipotesi di progetto per la realizzazione di un elaborato originale in formato digitale volto ad approfondire e illustrare il significato e il valore di uno o più princìpi della Costituzione, contestualizzando la ricerca nei rispettivi territori di appartenenza. Ebbene la nostra scuola si è aggiudicato il primo premio nazionale per "ORIGINALITÀ IDEATIVA E PROGETTUALE". Il 30 maggio  i nostri studenti con la Preside e gli insegnanti si sono recati  presso il Senato della Repubblica per presentare il progetto e  ricevere il primo premio dalle mani del Presidente del Senato della Repubblica e dal Presidente della Camera dei Deputati. Quest'anno il progetto intitolato "Prima di buttare…", ideato e coordinato dal prof. Aldo Geraci,  ha voluto approfondire gli articoli 9 e 2 della nostra Carta Costituzionale presentando un  video contro gli sprechi alimentari e l'arte del riuso e del riciclo. E' la terza volta che la nostra scuola si aggiudica il primo premio: nel 2011 fummo premiati con il  video: "Come raccontare la Costituzione attraverso il cibo" e nel 2017 con l'originale fotoromanzo: "il nostro orto porto". 



"QUANTE STORIE" RAI3 - PUNTATA DEL 5 MAGGIO

 

Sulla rete nazionale RAI 3, ogni giorno, alle ore 12.45, storie, personaggi e temi con l'intento di approfondire alcuni aspetti della complessità che ci circonda. Dall'arte alla letteratura, dalla musica alla storia recente, dalla filosofia alla politica, Giorgio Zanchini e i suoi ospiti offrono spunti di riflessione per comprendere le mille facce di un paese meraviglioso e contraddittorio. Nella puntata di “QUANTE STORIE” del 5 maggio, in studio il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky per parlare di Costituzione, è stato mandato in onda il servizio realizzato nella nostra scuola dalla giornalista Silvia Lazzarini che aveva  per tema lo spreco alimentare che offende i principi e i valori della nostra Costituzione. Clicca qui per vedere la puntata, al minuto 18.44 il servizio che ci vede protagonisti. 


INDOVINA CHI VIENE A PRANZO?

La Presidente della Regione Umbria  Donatella Tesei ospite in una nostra esercitazione speciale

 

Quella che si è tenuta nella sala ristorante della nostra scuola è stata un’esercitazione davvero speciale con un ospite ancor più speciale. La Presidente della Giunta Regionale dell’Umbria Donatella Tesei, insieme al suo staff e al Consigliere regionale Stefano  Pastorelli  ci hanno fatto la gradita sorpresa di accettare l’invito formulato dalla nostra Preside Bianca Maria Tagliaferri e venire in visita presso la nostra scuola per incontrare gli studenti, i docenti e il personale tutto ma poi per potersi sedere a tavola e apprezzare il livello di professionalità raggiunto dai nostri giovani allievi. In cucina la brigata formata dagli allievi della classe seconda sez. C magistralmente guidata dai professori Nello Baldelli e Giovanna Gagliardi ha realizzato un menù di tale eleganza e gusto da raccogliere entusiastici apprezzamenti da parte dei qualificati ospiti. In sala, con un servizio impeccabile dei giovani allievi della classe seconda sez. D, sotto la vigile regia della prof.ssa Antonella Esposito ma pure dei compagni più grandi della classe 5 sala sez. A guidati dal prof. Marco Martinoli, i ragazzi hanno dato vita ad un servizio di altissimo livello. 


IL CAPOLAVORO DEL MESE 


                                                                        MAGGIO 2023  TITOLO: FESTA DI PRIMAVERA

 

SOTTOTITOLO:  . CORONA DI SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA CON SPUMA AL CAVOLO VIOLA E VERDURE AL VAPORE E CORONA DI VERDURE AROMATIZZATE CON SALSA MAIONESE  VEGANA E SPUMA DI CAVOLO VIOLA CROCCANTE E FIORI  EDULI

TIPOLOGIA: PRIMO PIATTO-CONTORNO

TECNICA:MISTA

STAGIONE: ANNUALE

DIFFICOLTÀ: MEDIA

AUTORI: CLASSE 2 F

COACH: PROFF.GRAZIANO MALFETTA - PATRIZIA PROIETTI 


                                                                             MAGGIO 2023  TITOLO: ABBRACCIAMOCI

SOTTOTITOLO:  CAPPELLACI DI PASTA ALL'UOVO E CACAO IN CREMA DI TALEGGIO, SALSA DI RAPE E CIPOLLA CROCCANTE

TIPOLOGIA: PRIMO PIATTO

TECNICA:MISTA

STAGIONE: ANNUALE

DIFFICOLTÀ: MEDIA

AUTORI: CLASSE 2 C

COACH: PROFF.GIOVANNA GAGLIARDI - NELLO BALDELLI 



"STRISCIA LA NOTIZIA" FA TAPPA ALL'ALBERGHIERO DI ASSISI CON LE RICETTE ANTISPRECO

 

L’inviato di Striscia la notizia Luca Galtieri ha fatto tappa nella nostra scuola con la sua rubrica sull’anti spreco alimentare. Nella puntata di sabato 4 marzo 2023,  i nostri studenti e insegnanti protagonisti di una straordinaria ricetta antispreco: la pasta divina con scarti terreni. Gli avanzi usati sono stati: vino, formaggio e verdure varie. Clicca qui  per rivedere il servizio 


COSA FANNO I NOSTRI RAGAZZI DOPO DUE ANNI DAL DIPLOMA?

 

Anche quest’anno risponde EDUSCOPIO 2022/23. I nostri ragazzi, dicono i grafici, fanno registrare un indice di occupazione pari al 60% ben sopra l’indice medio di occupazione registrato nello stesso tipo di scuole nella provincia di Perugia e di conseguenza un tasso di disoccupazione sensibilmente al di sotto del dato medio. Sono risultati importanti che collocano la nostra Scuola tra le migliori d’Italia.


Archivio avvenimenti

  GenFebMar - Apr - Mag- Giu - Lug - Ago - Set - Ott - Nov - Dic