I° PREMIO ALL'ISTITUTO ALBERGHIERO ASSISI

"PROGETTO DAI BANCHI ALLA BANCA"

 

La Camera di Commercio dell'Umbria con missiva a firma della Responsabile Ufficio Incentivi alle Imprese e Orientamento al Lavoro, D.ssa Claudia Committeri,  ha formalmente comunicato alla nostra scuola che ci è stato assegnato il  premio Storie di Alternanza 2020 – prima classificata per la Categoria Istituti Tecnici e Professionali – Progetto Dai banchi alla Banca.  Al progetto vincitore è riconosciuto un premio di € 1.200,00. Il contributo erogato alla scuola potrà essere finalizzato all'acquisto di libri, materiali scolastici o alla realizzazione di attività didattiche, nonché alla realizzazione di attività formative legate all’orientamento e allo sviluppo delle competenze degli studenti, da realizzare o già realizzate, di cui abbiano beneficiato le classi che hanno partecipato al progetto di orientamento risultato vincitore-. Alla classe partecipante 4^ commerciale e all'insegnante- tutor Prof.ssa Pieraccini Cristiana i complimenti vivissimi dell'intera scuola.

 

SOSTENIAMO L’UMBRIA percorsi didattici per UDA classi seconde


Concorso “Global Money Week” - organizzato dalla Banca d'Italia

 

Il concorso si è svolto mercoledì 24 marzo ed è stata realizzata attraverso un gioco educativo online dal titolo “Prenditi cura dei tuoi soldi!, attraverso un meccanismo di domande alternate a pillole informative con l’obiettivo di far entrare i ragazzi nel mondo degli strumenti di pagamento imparando a distinguerli e a capire le opportunità e i rischi che li caratterizzano. Al concorso, organizzato dalla Banca d'Italia hanno partecipato la classe 4A Servizi Sala e Vendita guidata dal Prof. Salvatore Savastano e classi di altre 5 scuole umbre. Ebbene è salito sul podio conquistando il  terzo posto della gara Giacomo Crisanti, mentre Marco Barbieri e Daniel Ciprian Rotaru  si sono classificati tra i primi venti. Ai nostri splendidi ragazzi e al loro insegnante i più vivi complimenti.

clicca per accedere  alla registrazione dell'evento
clicca per accedere alla registrazione dell'evento

INCONTRO ON LINE - GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL'AUTISMO

 

La nostra Scuola, insieme all’Istituto comprensivo di Trevi e all’’Associazione Per Loro",  venerdì 2 aprile 2021, in occasione della Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo, ha organizzato un incontro on line rivolto  ai docenti e alle  famiglie per parlare delle difficoltà relative all’inclusione scolastica dei ragazzi con problematiche relazionali in questo particolare momento segnato dal COVID. 

Per la nostra scuola sono intervenuti la prof.ssa Antonella Bennardi, il prof.Luigi Ricci e il prof. Gianluca Sereni. La nostra preside Bianca Maria Tagliaferri ha porto il saluto iniziale.

Clicca sulle locandine per accedere alla registrazione dell'evento sul canale YouTube

 

  LE CLASSI PRIME A SCUOLA DI LEGALITA'

CON LA POLIZIA DI STATO DI ASSISI

 

Si è concluso con un grande riscontro e molta partecipazione il ciclo di cinque incontri sulla legalità organizzati, come ogni anno scolastico, per gli studenti delle classi prime. Continua a leggere da https://www.assisinews.it/

 

 

 

 

 

LE ALLIEVE E GLI ALLIEVI DELLA CLASSE  3^ SALA E VENDITA SEZ. B DANNO IL BENVENUTO DI FELICE RITORNO A SCUOLA  A TUTTI I COMPAGNI

(cliccate sulle immagini) 


  GAMES WITHOUT BARRIERS

La nostra Scuola è partner in questo splendido progetto europeo: Game-based learning in initial VET for Accessible Tourism. Games Without Barriers is a project funded under the Erasmus + Programme KA2 VET Cooperation for innovation and the exchange of good practices. Clicca sul logo per entrare nel sito

SIETE PRONTI A VIAGGIARE?
VENITE CON NOI ALLA SCOPERTA DELL'ARTE ITALIANA ALL'ESTERO
 
Sulle tracce di opere di artisti italiani che si possono ammirare nei musei e nelle città europee, la classe 4 Accoglienza  Turistica propone itinerari di visita delle capitali e dei centri culturali più interessanti del nostro continente. In un momento in cui viaggiare sembra ancora impossibile, i suggerimenti dei nostri ragazzi ci aiutano a sognare ad occhi aperti e a progettare le nostre vacanze future, sperando di poterle trasformare in realtà nel più breve tempo possibile. In questo primo appuntamento verranno svelate le meraviglie e le esperienze che ci aspettano a San Pietroburgo, Parigi ed Helsinki. Complimenti ai nostri destination manager guidati dalla prof.ssa Claudia Stella:  Cinzia Barbanera Marziano, Martina Fuso, Chiara Gaetini, Kulvir Kaur, Damaris Mindrila, Sara Speziali, Alessandro Tonon. Cliccate sulle immagine per viaggiare con noi


"LE NOSTRE CREAZIONI"

PERCORSI DIDATTICI PER UDA DEI NOSTRI VALENTI ALLIEVI DELLE CLASSI SECONDE 


PALMARES 2021

DELLE NOSTRE ALLIEVE E DEI NOSTRI  ALLIEVI LICENZIATI CON IL MASSIMO DEI VOTI NEGLI ESAMI DI STATO A.S. 2020/21

TEST SIEROLOGICO VOLONTARIO PERSONALE SCOLASTICO

24 agosto - 11 settembre 2020 distretto 2 A.S.L. 1

palazzo della salute a Bastia Umbra 

 

Tutto il personale scolastico che intenda volontariamente sottoporsi al test sierologico deve comunicare la propria volontà di adesione indicando data ed orario, solo ed esclusivamente all’indirizzo istituzionale dell’Istituto  PGRH02000B@istruzione.it , entro le ore 24 del 19 agosto 2020 al fine di fornire al distretto il numero di personale interessato. Le date e gli orari sono indicati nella nota ASL allegata da leggere attentamente.

Assisi, lì  18 agosto 2020.  Preside Bianca Maria Tagliaferri.         

Download
asl test sierologici.pdf
Documento Adobe Acrobat 800.9 KB

 

RIMBORSO VIAGGI ISTRUZIONE

SECONDO SOLLECITO

scadenza 14 agosto  2020

Download
scarica il modello per richiedere il rimborso
Circ. 511 del 30-07-2020 Richiesta rimbo
Documento Adobe Acrobat 374.6 KB

PROGETTO ERASMUS+ KA2 

GAMES WITHOUT BARRIERS

 

Il nostro Istituto è partner del progetto europeo Erasmus KA2+   Games Without Barriers,  progetto finanziato nell'ambito del programma Erasmus + KA2 VET - Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche. Il progetto GWB (Giochi senza barriere) mira a sviluppare, nell'ambito della formazione Professionale del settore turistico, nuovi contenuti formativi sul turismo accessibile e a   sperimentare approcci innovativi basati sul gioco e strumenti digitali per la loro consegna. Il progetto è iniziato il primo di ottobre 2019 e terminerà nell’anno scolastico 2021-2022.La nostra scuola è stata la sede del  primo incontro internazionale di inizio del progetto “Kick-off  meeting” (21 e 22 novembre 2019), che ha visto la partecipazione di tutti i partners coinvolti: INCIPIT  CONSULTING Innovazione e Consulenza Integrata per il Turismo , Consorzio ITACA  Innovation tourism environment communication culture, ENAT  European Network for Accessible Tourism,  ESHOB Escola Superior d’Hosteria di Barcellona Spagna,  GHEORGHE DRAGOS  Colegiul Economic Satu Mare Romania, WATTAJOB!Società per lo sviluppo dell’innovazione digitale nelle scuole e nelle aziende , Regione Umbria, Giunta Regionale. Il progetto ha un suo sito Web,  il link è il seguente: www.gameswithoutbarriers.eu.

LA SCUOLA E' VIVA E CONTINUA A FORMARE

GALLERIA FOTOGRAFICA DEI "COMPITI DI REALTÀ' A CUI SONO CHIAMATI I NOSTRI ALLIEVI NELLE LORO LORO ABITAZIONI ATTRAVERSO LA DIDATTICA A DISTANZA

Scoprire l'Umbria!#1

E' appena iniziata la Fase2 per il contenimento dell'epidemia Covid19; le nuove misure ci permettono di spostarci all'interno della nostra regione, per scoprirne luoghi segreti e bellezze nascoste. I ragazzi della classe 3° Accoglienza Turistica, insieme alle prof.sse Giuditta Spalatro e Claudia Stella, e con l'aiuto della prof.ssa Sara Saioni, ci danno qualche consiglio su quali dei tanti tesori umbri possiamo visitare. Il loro intento è quello di farci capire che non dobbiamo scoraggiarci per non poter ancora intraprendere lunghi viaggi, ma dobbiamo invece approfittare delle belle giornate di primavera per scoprire il nostro splendido territorio!

Per saperne di più cliccate nei link e scoprirete le proposte di Teresa Di Matteo, Cinzia Barbanera, Francesco Barreto, Chiara Gaetini e Martina Fuso: COLFIORITO  -  MUSEO PALAZZO DELLA PENNA - COLLEZIONE BURRI - SCHEGGINO - ARTE FOLIGNO

FOOD ART 

La classe 3^ servizi sala e vendita con grande impegno ma pure grandi risultati come si evincono dalla rassegna fotografica  ha concluso il progetto di arte condotta a distanza dedicato a San Francesco. Un grande complimento agli allievi e ai loro insegnanti Gina Pelli, Antonio Virgilio e Claudia Apostolico.



DIDATTICA A DISTANZA CON LA NOSTRA ALLIEVA DI SUCCESSO JESSICA ROCCHI

Le classi 3^ e 4^ sala e vendita sez. B, insieme alla loro insegnante Apostolico Claudia hanno virtualmente incontrato la nostra ex  allieva di  Jessica Rocchi affermata sommelier e  bartender lady presso il ristorante 2 stelle Michelin  "Vun Andrea Aprea" Milano. Jessica ha svolto tre  bellissime lezioni sui vini fortificati, sui distillati, sui liquori e  sui cocktails e non potevano mancare le birre. Jessica s'è spesa pure molto per comunicare l'importanza della conoscenza degli alcolici per una sana e responsabile degustazione e non ha mancato di invitare i ragazzi ad una moderazione nell'assunzione degli alcolici che comunque sono vietati ai minori. 






HAPPY HOUR ON LINE

A conclusione del modulo “gli aperitivi”, gli allievi della 2a ENO sez. A, coordinati dai loro insegnanti Manni, D’Ascia, Fioretti, Lancellotti, Stefanetti e Razzi, hanno organizzato un happy hour “on line”. Oltre che essere un modo per valutare il compito di realtà affidato agli allievi, l’iniziativa è stata una buona occasione per scambiare gli auguri di buona Pasqua tra allievi, genitori e insegnanti.



Misure di contenimento del covid 19 per lo svolgimento

dell’Esame di Stato circ.477 

Download
Circolare 477_Misure di contenimento del
Documento Adobe Acrobat 216.7 KB
Download
INTEGRAZIONE MISURE CONTENIMENTO COVID_19 ESAMI DI STATO circ. 490 del 12/06/20
20200612_490_ERRATA CORRIGE _Integrazion
Documento Adobe Acrobat 240.3 KB

 Misure Integrazioni D.v.r. per misure contenimento Covid 19

 

Scarica  l’Integrazione al d.v.r. in ordine alle misure di contenimento del Covid 19. Il documento redatto dal medico competente e dal r.s.p.p. va rispettato da tutti rigorosamente in ogni sua parte essendo materia afferente alla sicurezza nei luoghi di lavoro ai sensi del D.L. 81 /2008. A seguire verrà’ emanata circolare operativa per gli Esami di Stato.Circolare n. 469

Download
20200522_5919_Allegato integrazione DVR
Documento Adobe Acrobat 1.6 MB

Download
CIRCOLARE 478_Certificazioni Trinity -
Documento Adobe Acrobat 342.0 KB
Download
ALLEGATO 1 alla circolare 478.pdf
Documento Adobe Acrobat 15.4 KB
Download
ALLEGATO 2 alla circolare 478.pdf
Documento Adobe Acrobat 15.3 KB

REGOLAMENTO RIUNIONI IN MODALITÀ TELEMATICA

Il  Regolamento disciplina lo svolgimento a distanza  delle riunioni collegiali previste nel Piano delle attività annualmente approvato dal Collegio dei docenti nonché delle riunioni di staff, del Comitato per la valutazione dei docenti, del Consiglio di Istituto e Giunta esecutiva così come previsto e disciplinato dal T.U. delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione (D.lgs.297/1994 e s.m.i.) (legge n.107 / 2015) 

Download
Regolamento riunioni a distanza da scaricare
300_TELEMATICA_docx-job_20607.pdf
Documento Adobe Acrobat 314.6 KB

PUBBLICAZIONE ON LINE  RISULTATI FINALI A.S. 2019/20

 

Si comunica che, a seguito di ulteriori precisazioni da parte del Ministero dell’Istruzione pervenute in data 9 giugno 2020 con Nota M.I. 9168, i risultati finali di tutte le classe sono pubblicati solo sul registro elettronico .

 

- Le famiglie e gli studenti a partire da SABATO 13 GIUGNO,  con le proprie credenziali possono accedere al Registro Elettronico per scaricare la pagella e le altre eventuali comunicazioni. 

 

- Quest’anno, per disposizioni ministeriali a causa del covid-19, non rendendosi possibile l’accesso al pubblico nei locali della scuola, i risultati finali  non vengono affissi all'albo della scuola ma pubblicati sul REGISTRO ELETTRONICO A DISPOSIZIONE SOLO DELLA CLASSE LUNEDÌ 15 GIUGNO 2020 . A tal riguardo la nota precisa che "i dati personali consultabili non possono essere oggetto di comunicazione o diffusione ad esempio mediante la pubblicazione anche su blog o su social network" 

PROGETTO DIANA WEB  6^ EDIZIONE

a.s. 2019/20 - 23° INCONTRO

 

Le allieve e gli allievi delle classi 4^ eno B – 4^ SSV B   il giorno 19/02/2020, nella sede di Via Eremo delle Carceri sono stati impegnati nel Progetto “Diana Web”, giunto ormai alla 6^ edizione. L’evento che intende promuovere  particolari stili alimentari,  è stato curato per il servizio di Cucina dalla Prof.ssa Francesca Ravalli, per il servizio di Sala dalla Prof.ssa Apostolico Claudia, per la Matematica applicata all'alimentazione e ai Laboratori dal Prof. Rio Gabriele, per l’aspetto nutrizionale dalla Prof.ssa Cozzari Carla. Alla presenza di qualificati ospiti, le allieve e gli allievi, con il valido supporto del personale tecnico ed ausiliario, hanno dato un mirabile saggio delle loro competenze nella realizzazione e presentazione di piatti sullo stile della dieta mediterranea e macrobiotica.

 L’ESAME DELLE ETICHETTE ALIMENTARI

Le classi quinte dell’Alberghiero di Assisi continuano il lavoro…a distanza

 

Il progetto dell’Istituto Alberghiero Assisi “Alla scoperta del cibo sano e sostenibile“ in collaborazione con l’associazione di difesa dei consumatori Codacons Umbria  e la Regione Umbria (settore Tutela del consumatore) va avanti malgrado l’emergenza COVID_19.  Le classi quinte, infatti, coi loro insegnanti di Scienze dell’alimentazione Carla Cozzari, Giuseppe Lobasso, Lucia Binaglia, Lorenza Colarieti, Isabella Peloso e Monica Mezzetti proseguono il lavoro, iniziato a scuola, sull'analisi delle etichette di diverse tipologie di prodotti alimentari, individuandone le caratteristiche identificative riportate nella confezione con particolare attenzione agli aspetti nutrizionali, normativi, del packaging e allo studio della presenza di additivi o di ingredienti che possano diventare dannosi per la salute. La modalità di lavoro non è in presenza ma in video conferenza con gli strumenti della didattica a distanza. Il progetto, proposto nell'ambito di “Cittadinanza e Costituzione”, ha lo scopo di educare alla scelta ed al consumo di prodotti alimentari in modo consapevole, e mai come adesso, assume un’importanza ancora più rilevante. Al termine del progetto si terrà un convegno divulgativo dei risultati ottenuti e la pubblicazione del lavoro svolto. I ragazzi avranno anche l’opportunità di portare agli Esami di Stato il frutto del loro lavoro.